/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: Guardia nazionale tunisina migliora sue competenze

27 gennaio 2025, 10:33

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

(ANSAmed) - TUNISI, 27 GEN - La Guardia Nazionale ottimizza le competenze dei suoi ufficiali nella gestione dei migranti irregolari. E' quanto emerge dal rapporto del Corpo del 2024, citato dall'agenzia di stampa Tap secondo cui Sono stati introdotti diversi nuovi programmi per sviluppare le competenze e l'esperienza degli ufficiali e degli agenti della Guardia Nazionale nella gestione sicura della migrazione irregolare.

Basati su convenzioni internazionali, trattati e legislazioni nazionali, questi programmi sono parte integrante di uno sforzo continuo per formare gli ufficiali nella gestione sicura della migrazione irregolare, con l'obiettivo di consentire loro di svolgere le loro missioni nel miglior modo possibile. Le missioni delle sue unità in relazione ai migranti irregolari includono, in particolare, la partecipazione alle operazioni di soccorso, sia a terra che in mare, come parte della sicurezza delle frontiere, secondo la stessa fonte. Forniscono inoltre assistenza diretta ai migranti, sia distribuendo aiuti umanitari alle popolazioni vulnerabili sia organizzando convogli medici per valutare il loro stato di salute e fornire le cure necessarie.

Nello stesso contesto, la Guardia nazionale attua misure per combattere la tratta di esseri umani e lavora per smantellare le reti criminali coinvolte. Per quanto riguarda le condizioni di vita dei migranti irregolari nei centri di accoglienza e orientamento di El Ouardia, nel governatorato di Tunisi, la Direzione generale della Guardia nazionale ha aperto queste strutture a organismi di monitoraggio e controllo esterni per consentire visite e valutazioni dell'ambiente umano e materiale dei centri, secondo il rapporto. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Migranti: Guardia nazionale tunisina migliora sue competenze - Cronaca - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.