/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Tunisi Cooperazione italiana firma accordo per l'agricoltura

Fra l'Aics e tunisuiba Apia. 'Facilitare l'accesso ai finanziamenti per progetti agricoli'

10 febbraio 2025, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) e l'Agenzia tunisina per la promozione degli investimenti in agricoltura (Apia) hanno firmato un protocollo d'intesa che formalizza la loro collaborazione nell'ambito del programma Adapt, finanziato dall'Unione Europea. L'obiettivo è quello di facilitare l'accesso degli operatori privati ;;ai finanziamenti per progetti nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura incentrati su pratiche sostenibili e responsabili.

La cerimonia della firma si è tenuta presso la sede dell'Apia, alla presenza della direttrice dell'Aics Tunisi, Isabella Lucaferri e quella dell'Apia, Inji Dogui. Questa partnership riflette l'impegno di entrambe le istituzioni nel sostenere lo sviluppo di settori agricoli e ittici resilienti, promuovendo al contempo l'uso ottimizzato delle risorse naturali, si legge in una nota dell'Apia. Attraverso questo memorandum, Apia e Aics rafforzano la loro collaborazione per facilitare l'accesso degli operatori del settore agricolo, della pesca e dell'acquacoltura ai finanziamenti necessari per i loro investimenti. Il programma Adapt con un Fondo di Sostegno iniziale di 25 milioni di euro, fornisce un aiuto finanziario sotto forma di un contributo garantito da un prestito alle aziende impegnate in pratiche sostenibili.

Questa partnership mira a identificare e supportare meglio i responsabili dei progetti idonei, a indirizzarli verso il meccanismo di sostegno finanziario del programma Adapt e a rafforzare le informazioni sulle opportunità di finanziamento disponibili per stimolare investimenti più sostenibili e resilienti. Fornisce inoltre un quadro per uno scambio continuo tra le due istituzioni al fine di condividere informazioni essenziali sulle esigenze del settore, al fine di coordinare e migliorare il sostegno agli investimenti sostenibili. La cooperazione tunisino-italiana in ambito agricolo è diversificata e dinamica, con un'enfasi sullo sviluppo sostenibile, l'innovazione e lo sviluppo delle capacità e contribuisce sia allo sviluppo economico della Tunisia sia al consolidamento delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, ha detto la direttrice dell'Apia, sottolineando che l'Apia si posiziona come partner strategico del programma Adapt.

La direttrice dell'Aics Tunisi, Isabella Lucaferri, ha sottolineato l'importanza di questa cooperazione affermando che "la Cooperazione italiana in Tunisia è attivamente impegnata nella promozione di un modello di sviluppo inclusivo e rispettoso dell'ambiente. Questa partnership con Apia rappresenta un'opportunità unica per rafforzare il dialogo e lo scambio di conoscenze a sostegno degli investimenti privati ;;nella transizione ecologica. Attraverso questo quadro di collaborazione, facilitiamo il riavvicinamento tra gli operatori economici e le strutture di supporto che consentono loro di accedere ai finanziamenti e agli strumenti necessari per l'attuazione di progetti sostenibili".

L'Unione Europea e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo si impegnano al fianco di Apia e della Tunisia per sostenere la transizione del Paese verso un'economia più sostenibile e resiliente. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it A Tunisi Cooperazione italiana firma accordo per l'agricoltura - Economia - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.