Ad aprire i lavori è stato Paolo Valente, per FMeuromed, affiancato dal giornalista Alfredo Tesio, dell'Associazione Stampa Estera, in veste di moderatore.
La presentazione ha visto
la partecipazione di autorevoli esponenti del mondo
istituzionale, imprenditoriale e dell'informazione, a conferma
dell'interesse crescente verso un settore sempre più strategico
per la qualità della vita e lo sviluppo sostenibile dell'area
euro-mediterranea.
Alla presentazione sono intervenuti Paolo De Castro,
Economista, esperto di politiche europee; Lorenzo Mattioli,
Presidente della Fondazione LiFE, promotrice dell'iniziativa;
Nello Paloni, Responsabile Italia di Interclean RAI
Amsterdam; Hilke Vogel - de Vries, Brand Marketing Manager RAI
Amsterdam; Andrea Bontempi, Direttore generale Istituto Studi
Economici Nomisma.
FM Euromed nasce con l'ambizione di diventare il nuovo
riferimento per la filiera del Facility Management nel bacino
euro-mediterraneo, un'area strategica che comprende l'Unione
Europea e 16 Paesi del Mediterraneo del Sud.
L'evento, con
cadenza biennale, si presenta con un format innovativo che
integra momenti espositivi, matching aziendali, desk
internazionali e aggiornamenti professionali, con l'obiettivo di
favorire connessioni tra imprese, istituzioni e stakeholder di
tutta l'area Euromed.
Con un impatto economico stimato di oltre 650 miliardi di
euro e più di 2,5 milioni di occupati potenziali, il Facility
Management si conferma motore silenzioso dell'economia
contemporanea, chiamato oggi a confrontarsi con la transizione
digitale, i criteri ESG e l'internazionalizzazione dei servizi.
L'appuntamento è quindi fissato per l'8 e 9 ottobre a Roma,
per la prima edizione del FM Euromed Business Summit. Tutte le
informazioni e le modalità di registrazione sono disponibili su
www.fmeuromed.com. (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA