Petroafrica, organizzata con l'alto patrocinio dell'esecutivo tunisino, rientra nell'ambito dei cinque saloni internazionali denominati "Africa Big Five 2025" sul tema "The Road To Think Green", presso alla Fiera di El Kram, nella capitale.
Organizzata in collaborazione con la Compagnia tunisina delle attività petrolifere (Etap) e la controparte libica, National Oil Corporation (Noc), la fiera si concentrerà sulle sfide del settore energetico, le nuove tecnologie nella trasformazione digitale, l'ingegneria, la geofisica, la gestione del carbonio e le tendenze energetiche globali e avrà come tema "The Road to a Green Economy and Sustainable Development". Presenti le libiche Mellitah Oil and Gas, Lanuf Oil and Gas Manufacturing Company e Nafusa Oil Company e l'algerina Sonatrach insieme alle società europee ed africane.
Con uno spazio espositivo di 10.000 metri quadrati, cinque padiglioni internazionali, 250 espositori e 15.000 visitatori professionali provenienti da numerosi paesi e regioni, Petroafrica è uno dei principali eventi petroliferi annuali africani e internazionali. I partecipanti avranno l'opportunità di dialogare con la più grande base potenziale di clienti della regione, entrando in nuovi mercati e aumentando la consapevolezza del proprio marchio e prodotti, il tutto mentre scoprono innovazione, tecnologie e soluzioni per il settore. Si prevede che Petroafrica 2025 attirerà più di 300 aziende espositrici e 20.000 professionisti in visita provenienti da tutta la regione Mena, Europa, Americhe e Asia.
Gli organizzatori sottolineano la forte presenza internazionale, con oltre la metà degli espositori provenienti da paesi come Libia, Algeria, Mauritania, Arabia Saudita, Egitto, Singapore, Francia, Germania, Italia, Cina, India e Iran.
Oltre all'area espositiva, l'iniziativa offrirà un ricco programma di workshop, seminari e sessioni di formazione, con la partecipazione di decisori politici, ricercatori ed esperti di livello locale e internazionale. (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA