/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iris, fotografa-pescatrice, 'il blu del mare mi ha conquistata'

08 aprile 2025, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - ROMA, 08 APR - Iris Triola Cors è una fotografa e fotoreporter catalana che ha scoperto il mondo della pesca attraverso l'obiettivo della sua macchina fotografica. Oggi è anche una pescatrice a tutti gli effetti e fa parte dell'Associazione Catalana di Donne del Mare.

"Tutto è cominciato realizzando reportage fotografici sulla pesca. Mi ha conquistata quel blu meraviglioso che si vede solo in mare", racconta ai margini dell'evento Women in Fisheries, organizzato da Wwf Mediterraneo a Spalato. Da quel primo contatto visivo è nata una passione profonda che l'ha portata ad avvicinarsi alle diverse tecniche di pesca, fino ad adottare uno stile di pesca sostenibile, incentrato sulla tutela dell'ambiente marino.

"Oggi pratico la pesca del sonso (il cicerello in italiano), una pesca molto selettiva e rispettosa dell'ecosistema.

Lavoriamo una settimana sì e una no. Quando non sono in mare, mi dedico alla divulgazione e all'educazione: vado nelle scuole, dalle materne all'università, per raccontare il valore del mestiere del pescatore e della pescatrice".

Per Iris, sensibilizzare le nuove generazioni è una missione: "Spiego che non è stato facile per le donne entrare in questo mondo, ma oggi possiamo fare tutto ciò che vogliamo. Cerco di incoraggiare le ragazze, di mostrare loro che è possibile".

La sostenibilità, per Iris, non è solo una pratica di pesca, ma una filosofia di vita. "Nei nostri progetti non ci limitiamo a pescare: vogliamo soprattutto proteggere il mare e mantenere viva una forma di economia locale che rispetti l'ambiente".

Ma cosa l'ha fatta innamorare davvero della pesca? "La magia delle sue ore. L'alba, il tramonto, il contatto diretto con la natura. Sono momenti unici, speciali. Da fotografa, vivere queste ore in mare è stato qualcosa di irresistibile. È una libertà, un modo naturale e profondo di vivere, immersi in quell'azzurro che mi ha stregata". (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Iris, fotografa-pescatrice, 'il blu del mare mi ha conquistata' - Economia - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.