/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia: OIM collabora con il governo su rimpatri volontari

Accresciuta operatività dopo sgombero campi migranti a Sfax

TUNISI, 10 aprile 2025, 15:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) in Tunisia ha affermato di "lavorare a stretto contatto con il governo tunisino per sviluppare soluzioni che rispondano alle esigenze dei migranti durante tutto il processo di rimpatrio volontario e reintegrazione (AVRR)". L'organizzazione ha dichiarato in una nota di monitorare attentamente l'attuale situazione migratoria in Tunisia, sottolineando di aver aumentato la propria capacità di fornire assistenza per il rimpatrio volontario e la reintegrazione a tutti i migranti che desiderano beneficiarne.

OIM Tunisia invita coloro che desiderano beneficiare dei suoi programmi a contattare i suoi uffici di Tunisi e Sfax, nonché i suoi numeri verdi.

La settimana scorsa le autorità tunisine hanno avviato un'operazione di sgombero dei campi di fortuna di migranti subsahariani di El Amra e Jebeniana, nel governatorato di Sfax.

Il portavoce della Direzione generale della Guardia Nazionale, Houssemeddine Jebabli, ha dichiarato in tale circostanza che la maggior parte dei migranti irregolari in Tunisia ha espresso il desiderio di tornare volontariamente nel proprio Paese d'origine. E davanti alla sede dell'OIM di Tunisi, nel quartiere del Lac 1 si sono formate nei giorni scorsi code di decine di subsahariani che desiderano iscriversi alle procedure di rimpatrio volontario assistito.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Tunisia: OIM collabora con il governo su rimpatri volontari - Nazioni - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.