Secondo gli analisti di Ynet, uno degli obiettivi dell'operazione a Gaza approvata da Gerusalemme è fare pressione in particolare su Muhammad Sinwar sulla questione degli ostaggi e accettare lo schema di Witkoff, secondo il quale alcuni degli ostaggi (tra 5 e 11) verrebbero rilasciati in due fasi in cambio del cessate il fuoco che consentirebbero all'Idf di evitare l'escalation.
Negli ultimi mesi, da quando è iniziata l'inchiesta israeliano sul cosiddetto Qatargate che ha puntato il faro sui collaboratori di Netanyahu, Doha ha assunto una posizione di scontro nei confronti di Israele. Non solo ha smesso di mediare nei negoziati per il rilascio degli ostaggi e ha lasciato la scena all'Egitto, ma ha anche fatto in modo di ostacolare la mediazione. (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA