/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ice inaugura Lab Innova for Tunisia Agribusiness 2025

Nuova fase collaborazione Italia-Tunisia in campo agricolo

06 febbraio 2025, 10:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 06 FEB - Con il Progetto di formazione manageriale Lab Innova For Africa Luca Attanasio, promosso da Ice Agenzia Tunisi-Sezione Commerciale dell'ambasciata d'Italia, con l'Ufficio Formazione alle imprese Ice Agenzia, l'ambasciatore d'Italia in Tunisia Alessandro Prunas, ha inaugurato la prima edizione del Lab Innova For Tunisia Agribusiness 2025. Presente anche il ministro dell'Agricoltura tunisino Ezzedine Ben Cheikh.

Lab Innova For Africa, programma di formazione manageriale Ice Agenzia, dal 2019 ha coinvolto 500 aziende in Africa, di cui 82 in Tunisia, con un focus di 4 edizioni dedicate al Lab Innova For Tunisia Startup, in programma anche per il 2025, rende noto l'Ice. Lab Innova For Tunisia Agribusiness 2025 apre una nuova fase di collaborazione tra Italia e Tunisia, in un settore cardine per entrambi i Paesi, quale quello agricolo/agribusiness, che si affianca quindi all'ecosistema delle start-up. Collaborano al progetto per l'edizione della Tunisia Federunacoma (Federazione nazionale costruttori macchine per l'agricoltura), Aics - Agenzia italiana per la cooperazione allo Sviluppo, presenti inoltre una serie di Istituzioni ed Enti locali quali Inat - Institut national agronomique de Tunisie, Apia - Agence de Promotion des Investissements Agricoles, Pcb - Pôle technologique de Compétitivité de Bizerte, Ctab - Centre Technique de L'Agriculture Biologique, Unobio - Union Nationale des opérateurs de la filière du Bio, e alcune società attive nel campo delle tecnologie agricole che hanno partecipato ai Lab Innova For Tunisia, in particolare Robocare, Smart Soft pro, Verdanova. La parte relativa a comunicazione, marketing e digitale è affidata a docenti italiani e tunisini di Ice Agenzia.

Le aziende selezionate, specializzate in produzione di olio d'oliva, uve e vino, prodotti doc e biologici, verranno coinvolte in un percorso formativo che prevede una fase di aula, una fase di formazione on line e, a conclusione del percorso formativo, uno Study Tour in Italia che include la vista ad una manifestazione del settore, incontri Istituzionali e professionali con omologhi del settore in Italia, per aumentare le opportunità di crescita e business. Il comparto agroalimentare rappresenta in Tunisia circa il 12 % del Pil: si tratta di oltre 1000 imprese con oltre 10 dipendenti, mentre invece le imprese agricole sono più di 516.000 e contribuiscono al 10% del Pil. L'iniziativa di Ice Agenzia ha lo scopo di fornire alle imprese tunisine strumenti e competenze all'avanguardia per rafforzare la competitività delle filiere agroindustriali e agricole tunisine, amplificando le sinergie con le imprese italiane. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Ice inaugura Lab Innova for Tunisia Agribusiness 2025 - News dalle Ambasciate Med - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.