/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prunas, 'Italia punta a diventare un ponte tra Tunisia e Europa'

Nel quadro di un partenariato a 360 gradi

TUNISI, 10 febbraio 2025, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Italia aspira a diventare un ponte tra la Tunisia e l'Europa". Lo ha detto - citando il ministro degli Esteri Antonio Tajani - l'ambasciatore d'Italia a Tunisi, Alessandro Prunas, in una video intervista all'agenzia di stampa Tap, sottolineando al contempo che "la Tunisia può rappresentare per l'Italia un ponte verso l'Africa".

L'ambasciatore ha evidenziato il dinamismo eccezionale delle relazioni italo-tunisine, testimoniato dal grande numero di visite istituzionali e scambi bilaterali, a partire da quella del presidente del Consiglio Giorgia Meloni dello scorso aprile e dall'incontro del ministro degli Esteri Tajani con l'omologo Nafti del 16 gennaio a Roma. Prunas ha passato in rassegna i diversi ambiti di un "partenariato a 360 gradi che, nel quadro del Piano Mattei, si fonda su un modello di cooperazione da pari a pari, fonte di mutui benefici ed opportunità". Sul versante economico, ha ricordato che l'Italia è il secondo partner commerciale della Tunisia, il suo primo fornitore e secondo cliente, nonché tra i primi investitori nel Paese con una presenza radicata di quasi mille imprese italiane.

Numerosi i progetti in corso citati dall'ambasciatore: l'elettrodotto Elmed, il corridoio dell'idrogeno SouthH2Corridor e MedLink in materia di transizione energetica; Tanit, finanziato dal Ministero degli Esteri e dal fondo clima, nel settore agricolo e della sicurezza alimentare; diversi programmi di formazione professionale, tra cui il progetto pilota dell'Ance e Thamm +, fino al raddoppio della dotazione per la cooperazione allo sviluppo e al rafforzamento della collaborazione universitaria.

In ambito migratorio, nel sottolineare come nessuno Stato possa "affrontare questo fenomeno da solo", Prunas ha evidenziato il carattere olistico della strategia italiana, che si inserisce nel quadro del processo di Roma avviato nel luglio 2023 con la Conferenza internazionale su Migrazioni e Sviluppo.

"Si tratta di una strategia di ampio respiro che va ben oltre il solo approccio securitario", ha affermato l'ambasciatore. (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Prunas, 'Italia punta a diventare un ponte tra Tunisia e Europa' - News dalle Ambasciate Med - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.