Il Festival si è aperto con la proiezione di Vermiglio di Maura Delpero, in prima visione nell'area del Mediterraneo e del Medio Oriente, e si è concluso con il cine-concerto di È Piccerella, capolavoro del cinema muto italiano accompagnato da una colonna sonora elettronica originale composta ed eseguita dal vivo. Il film fu girato nel 1922 da Elvira Notari, prima donna regista italiana.
L'Italian Film Festival nasce per colmare una lacuna nella conoscenza del cinema italiano contemporaneo in Libano, un Paese dove i grandi classici sono apprezzati, ma la produzione attuale rimane poco visibile.
La programmazione del Festival ha offerto questa selezione di film: Vermiglio (Maura Delpero); Nonostante | Feeling Better (Valerio Mastandrea); Sulla terra leggeri | Weightless (Sara Fgaier); Quell'estate con Irene | My Summer with Irene (Carlo Sironi); Familia (Francesco Costabile); La vita accanto | The Life Apart (Marco Tullio Giordana); Iddu | Sicilian Letters (Fabio Grassadonia e Antonio Piazza); Confidenza | Trust (Daniele Luchetti); Un mondo a parte | A World Apart (Riccardo Milani); Gloria! (Margherita Vicario); È Piccerella | The Little Girl's Wrong (Elvira Notari).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA