/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisi, Saied invitato da Lammy a tenere conferenza a Oxford

Necessità di coordinare gli sforzi su questione migratoria

03 febbraio 2025, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 03 FEB - Il segretario di Stato del Regno Unito, David Lammy, in visita a Tunisi, ha espresso il desiderio che il presidente Kaïs Saïed si rechi nel Regno Unito, "per tenere una conferenza all'Università di Oxford, sul nuovo pensiero politico umanista, sia all'interno degli stati che a livello globale". Lo si legge in una nota della presidenza tunisina.

Lammy ha sollevato l'argomento della conferenza dopo che Saïed aveva ampiamente esposto il suo punto di vista, che oppone l'emergere di una nuova comunità/società umanista alla tradizionale comunità internazionale. Il presidente tunisino ha infatti sottolineato "che il mondo sta vivendo una fase totalmente diversa da tutte le precedenti, e che è in gestazione la nascita di una società umana, che anticipa nelle sue concezioni la tradizionale comunità internazionale. Questa società crede nei valori della libertà, della giustizia e della dignità e ritiene che l'essere umano sia unico e debba essere rispettato, preservato e protetto in ogni momento e in ogni luogo del mondo".

Ha illustrato il suo punto di vista sottolineando "che la risposta della comunità umanistica al genocidio e alla deliberata privazione dei legittimi diritti del popolo palestinese è stata più forte, più rapida e più unita di quella della tradizionale comunità internazionale". Successivamente, la nota presidenziale cita la questione migratoria, riguardo alla quale Saied ha insistito sulla "necessità di coordinare gli sforzi per smantellare le reti di tratta e lavorare per fornire condizioni di vita dignitose, in particolare nei paesi di origine", in modo che le vittime possano tornare nei loro paesi d'origine e lì godere di dignità, sicurezza e stabilità." Il ministero degli Esteri di tunisino aveva affermato in giornata che la visita di Lammy "mira a rafforzare l'amicizia e la cooperazione tra Tunisia e Gran Bretagna, che hanno visto uno sviluppo costante, in particolare dalla firma dell'Accordo di associazione tra i due Paesi nel 2019" e che questa visita avrebbe fornito un'opportunità per scambiare opinioni su una serie di questioni regionali e internazionali di reciproco interesse. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Tunisi, Saied invitato da Lammy a tenere conferenza a Oxford - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.