/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il presidente tunisino Saied riceve dirigenti dei media pubblici

Evidenziato il ruolo dell'agenzia di stampa Tunis Afrique Presse

12 febbraio 2025, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 12 FEB - Il presidente tunisino Kais Saied ha ricevuto al Palazzo di Cartagine, i dirigenti e i direttori delle istituzioni dei media pubblici.

L'incontro ha riunito il direttore della televisione nazionale, Chokri Ben Nessir, della Radio nazionale, Henda Ben Alaya Ghribi, dell'agenzia di stampa Tunis-Afrique-Presse (Tap), Najeh Missaoui, del quotidiano 'Snipe La Presse', Saïd Ben Kraiem e il commissario di Dar Assabah, Mohamed Ben Salem. Saied ha sottolineato "il ruolo dei media pubblici in questa fase nel trasmettere la libertà di parola che riflette le preoccupazioni dei cittadini" e affermato a questo proposito che "il discorso può essere veramente libero solo quando deriva dal libero pensiero basato su nuove idee e concetti", si legge in una nota della presidenza.

Saied ha affrontato il percorso di liberazione nazionale e il ruolo dei media pubblici in questo contesto, osservando che "non si tratta di propaganda per una parte o per l'altra, ma della nazione e dello Stato". Il presidente tunisino ha poi evidenziato il ruolo dell'agenzia di stampa Tunis Afrique Presse (Tap), affermando che "questa venerabile istituzione, con il suo ricco archivio, deve riconquistare il suo ruolo, la sua influenza e il suo scopo per cui è stata creata, soprattutto di fronte a false voci e pagine a pagamento, sia a livello nazionale che internazionale, il cui unico scopo è diffondere bugie a cui non crede più nessuno. Alcuni, sia all'interno che all'esterno del Paese, sono ancora ossessionati dai sogni di frammentazione e divisione dello Stato".

Il presidente ha anche affermato il suo continuo seguire gli sforzi per salvare i giornali 'La Presse' e 'Assabah', osservando che "questi due giornali fanno parte della storia della Tunisia e la storia della nostra nazione non è in vendita o in affitto". Durante l'incontro, Saied ha anche affrontato diversi altri argomenti, tra cui la necessità di "sbarazzarsi dei resti del passato e di alcuni termini obsoleti la cui rilevanza è scaduta", affermando a questo proposito che "coloro che sfogliano le pagine della storia all'indietro dovrebbero sapere che il passato è andato per sempre ed è finito".

(ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Il presidente tunisino Saied riceve dirigenti dei media pubblici - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.