Un palcoscenico naturale - quello del Parco della Grancia, a
Brindisi di Montagna (Potenza), 20 mila metri quadrati immersi
nel verde, tra le Dolomiti lucane - farà da scenografia ai
"Carmina Burana", portati in scena il prossimo 2 luglio, alle
ore 21.30, da 224 artisti (del coro e l'orchestra sinfonica del
Conservatorio "Gesualdo da Venosa" di Potenza, con l'Ensemble
vocale di Napoli e il piccolo coro "Mariele Ventre" della
Provincia di Potenza). Una giornata che nel Parco sarà
interamente dedicata alla musica, con un "aperitivo" a base di
Jazz, dalle ore 18 e prodotti tipici da degustare in attesa dei
"Carmina", con la direzione del maestro Simone Genuini: e se
sabato 2 luglio la nazionale italiana dovesse giocare i quarti
di finale dell'Europeo, tutto il programma sarà anticipato di un
paio d'ore, per permettere al pubblico di assistere alla
partita, sempre nel Parco e grazie a un maxischermo che sarà
montato dall'amministrazione comunale. I particolari del
programma sono stati illustrati in una conferenza stampa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA