/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Carmina Burana' al Parco della Grancia

'Carmina Burana' al Parco della Grancia

In scena il prossimo 2 luglio, alle ore 21.30

22 giugno 2016, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un palcoscenico naturale - quello del Parco della Grancia, a Brindisi di Montagna (Potenza), 20 mila metri quadrati immersi nel verde, tra le Dolomiti lucane - farà da scenografia ai "Carmina Burana", portati in scena il prossimo 2 luglio, alle ore 21.30, da 224 artisti (del coro e l'orchestra sinfonica del Conservatorio "Gesualdo da Venosa" di Potenza, con l'Ensemble vocale di Napoli e il piccolo coro "Mariele Ventre" della Provincia di Potenza). Una giornata che nel Parco sarà interamente dedicata alla musica, con un "aperitivo" a base di Jazz, dalle ore 18 e prodotti tipici da degustare in attesa dei "Carmina", con la direzione del maestro Simone Genuini: e se sabato 2 luglio la nazionale italiana dovesse giocare i quarti di finale dell'Europeo, tutto il programma sarà anticipato di un paio d'ore, per permettere al pubblico di assistere alla partita, sempre nel Parco e grazie a un maxischermo che sarà montato dall'amministrazione comunale. I particolari del programma sono stati illustrati in una conferenza stampa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza