La malattia di Parkinson è una
patologia degenerativa del sistema nervoso centrale che colpisce
in Italia circa 250 mila persone, e nelle sue fasi più gravi
riduce le capacità di movimento e l'autonomia dei pazienti
peggiorandone la qualità di vita: per questi pazienti la
Neurologia dell'ospedale San Carlo di Potenza "ha adottato gli
approcci terapeutici più avanzati" che "stanno dimostrando
risultati eccellenti già dal primo giorno di trattamento". I
risultati di tali attività sono state presentate stamani, a
Potenza, nel corso di una conferenza stampa, dai direttori
generale e sanitario, Rocco Maglietta e Antonio Picerno, dal
direttore del Dipartimento neurochirurgico, Giovanni Vitale, e
dal direttore della Neurologia, Enrico Ferrante.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA