/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avis Basilicata: "Donazioni anche di pomeriggio"

CARENZA DI SANGUE

Avis Basilicata: "Donazioni anche di pomeriggio"

Per far fronte all'emergenza nazionale della carenza di sangue

POTENZA, 09 luglio 2021, 10:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per far fronte all'emergenza nazionale legata alla carenza di sangue, soprattutto di gruppo 0 Rh positivo e di gruppo 0 Rh negativo, che interessa anche la Basilicata", l'Avis regionale, "d'intesa con il Centro regionale sangue, ha deciso nell'immediato di attivare anche le donazioni pomeridiane". In un comunicato è specificato che "per avere informazioni sarà necessario contattare la propria sezione o rivolgersi alla sede regionale".
    "Non potevamo non attivarci dinanzi a questa situazione difficile - ha specificato il presidente regionale dell'Avis, Sara De Feudis - amplificata anche dal periodo estivo che già vede una riduzione di donazioni. Di conseguenza abbiamo deciso di incrementare i nostri sforzi e per questo non posso che ringraziare i nostri medici e infermieri che hanno garantito la loro disponibilità. Ai nostri tanti donatori rivolgo un appello a donare - ha concluso De Feudis - dimostrando come sempre la straordinaria generosità dei lucani, soprattutto in momenti difficili come questo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza