/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna il "Rapone Fiaba festival", viaggio nel centro storico

Torna il "Rapone Fiaba festival", viaggio nel centro storico

Disponibili anche una Biblioteca delle fiabe e una mappa

RAPONE, 15 agosto 2023, 12:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una biblioteca delle fiabe e una mappa: sono due degli "ingredienti" del "Rapone Fiaba festival", in programma a Rapone (Potenza) dal 18 al 20 agosto: lo ha annunciato il sindaco, Felicetta Lorenzo, sottolineando che il Rapone Fiaba festival "è un viaggio, un'esperienza tra le vie del centro storico, un percorso tra le fiabe delle nostre origini".
    Durante la manifestazione, "sarà possibile visitare il museo multimediale e sensoriale 'Cera…una volta', il 'Viale delle Principesse: storie di coraggio e gentilezza', posto sulla pista ciclabile, divertirsi alla ricerca dei personaggi di Rapone nel percorso multimediale e sensoriale delle 5 Fiabe di Rapone (la mana longh, lo scorciaman, il lupo comunale, lo scazzamauriedd e la masciara), oppure, fare una pausa nella Biblioteca delle Fiabe dove troverete innumerevoli libri, con una straordinaria collezioni di libri pop up e sensoriali. Per i più avventurosi c'è il parco Rapone Avventura, dove ci saranno percorsi in elevazioni per bambini e un'area picnic attrezzata per la sosta".
    Gli ospiti del festival saranno Ivan Cappiello, tra i registi del film di animazione "Gatta Cenerentola" (2017), "che ha ricevuto sette candidature ai David di Donatello"; e il docente torinese Paolo Battistel, che insegna Fenomenologia delle religioni e demopsicologia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza