/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fidapa Potenza dona targa antiviolenza a consiglio regionale

Fidapa Potenza dona targa antiviolenza a consiglio regionale

Vi è impresso il numero 1522 per aiuti alle vittime

POTENZA, 25 settembre 2023, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sezione di Potenza della Fidapa - nell'ambito della iniziativa "La rete delle donne per le donne" - ha donato al consiglio regionale della Basilicata una targa che è stata scoperta, stamani, all'esterno del palazzo che ospita gli uffici regionali. Su di essa è ben visibile il numero 1522, il servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità.
    "Abbiamo inteso fornire - ha detto la presidente di Fidapa Potenza, Loredana Albano - un contributo prezioso a tutte le donne che necessitano di aiuto materiale, legale, psicologico, ricordando che a loro disposizione c'è un numero di emergenza che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking". Alla cerimonia hanno partecipato anche il presidente del consiglio regionale, Carmine Cicala, la presidente della commissione regionale pari opportunità di Basilicata, Margherita Perretti, e la consigliera di parità della Regione Basilicata, Ivana Pipponzi.
    E' stata sottolineata "la necessità di lanciare messaggi chiari contro la violenza di genere, di educare al rispetto soprattutto nelle scuole e di dare aiuti economici concreti a chi è vittima della violenza di genere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza