/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Rigenerare il Pd Basilicata', il manifesto dei 101

'Rigenerare il Pd Basilicata', il manifesto dei 101

Il dibattito dopo l'autosospensione di un consigliere regionale

POTENZA, 27 gennaio 2025, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha come titolo "Rigenerare il Pd, Rilanciare la Basilicata: un piano per il futuro", il manifesto politico "sottoscritto da 101 firmatari, che rappresenta un contributo importante per aprire una riflessione sul futuro del Partito democratico in Basilicata".
    Il Manifesto "nasce - è scritto in un comunicato diffuso insieme al documento - dalla necessità di approfondire le motivazioni che sono alla base della decisione del consigliere regionale Roberto Cifarelli di autosospendersi dal Partito democratico e che possono diventare un contributo prezioso per una riflessione più ampia e inclusiva sulla funzione del Pd in Basilicata ed in particolare sull'azione necessaria per rilanciare il suo radicamento nei territori. Il Manifesto - hanno aggiunto i firmatari delinea le priorità e le sfide che il Pd lucano è chiamato ad affrontare per recuperare centralità politica, radicamento territoriale e capacità di interpretare le esigenze delle comunità".
    L'obiettivo "è promuovere un'azione collettiva e inclusiva, capace di rilanciare il ruolo del Pd e costruire una visione condivisa per il futuro della nostra regione. Siamo certi che questo documento - hanno concluso i firmatari - possa essere uno strumento di dialogo e confronto utile per tutti coloro che credono nella necessità di un cambiamento profondo e responsabile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza