/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unicef Basilicata, dopo otto anni Granata lascia presidenza

Unicef Basilicata, dopo otto anni Granata lascia presidenza

Il saluto istituzionale durante la lettura del Report del 2024

POTENZA, 04 febbraio 2025, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo otto anni e due mandati, Angela Granata lascia la presidenza del Comitato Unicef Basilicata: la comunicazione è stata data durante la presentazione del 'Report sul piano d'azione regionale 2024", avvenuta stamani, a Potenza.
    "Concludo il mio percorso di lavoro - ha detto - che accettai nel 2016. Spero che chi verrà al mio posto metterà in campo non solo le competenze, ma anche il cuore, perchè i bambini hanno bisogno di affetto e di sorrisi".
    Nel report, ha spiegato Granata "sono raccolte le azioni del 2024 compiute con la solida rete di istituzioni che abbiamo saputo creare in regione. Sono divise in tre macroaree progettuali: la diffusione della convenzione del 1988, riscritta dai bambini, primo e unico caso del mondo, l'Unicef in ogni Comune e il progetto sul flusso migratorio che è una ricerca-azione con la Prefettura di Potenza, con l'inclusione dei ragazzi arrivati in Basilicata". Al suo posto, nei prossimi giorni, sarà nominata Barbara Coviello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza