/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tempa Rossa: Total assicura il ritorno alla normalità

Tempa Rossa: Total assicura il ritorno alla normalità

Nei giorni scorsi "fenomeni visivi e sonori non abituali"

POTENZA, 06 febbraio 2025, 10:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da domani, al Centro Olio di Tempa Rossa della Total, a Corleto Perticara (Potenza) tornerà la situazione di normalità rispetto "alle numerose segnalazioni di fenomeni visivi e sonori non abituali" dei giorni scorsi. Lo hanno "assicurato" i dirigenti della multinazionale in un incontro - che si è tenuto oggi, a Potenza, nella sede della Regione Basilicata - con l'assessora lucana all'Ambiente, Laura Mongiello.
    In particolare - secondo quanto reso noto dall'ufficio stampa della Giunta lucana - Ferruccio Ferrucci (gestore dell'Aia della Total) e Marco Scala (capo supporto operazioni della Total) "hanno ribadito di essere consapevoli dei fenomeni 'straordinari' attribuendoli a indifferibili interventi di manutenzione straordinaria sugli impianti e alle seguenti operazioni di riavviamento dell'impianto.Ferrucci ha comunicato che già da domani le operazioni saranno completate assicurando il ripristino della situazione di normalità. Nello scusarsi, a nome della compagnia per i disagi comportati alla popolazione, il dirigente Total ha assicurato la massima disponibilità dell'azienda in termini di trasparenza".
    Per quanto riguarda gli effetti nell'ambiente l'Arpa Basilicata ha confermato che, "durante le scorse due settimane in cui si sono verificati frequenti fenomeni di 'flaring', i parametri della qualità dell'aria non hanno mai superato la soglia di pericolosità stante ai dati acquisiti dalle stazioni della rete di monitoraggio".
    Mongiello, "prendendo atto delle comunicazioni rassicuranti", ha chiesto "di intensificare gli sforzi per evitare in futuro i fenomeni di flaring e di rumore amplificato che creano allarme e disagio nella popolazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza