/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tav nel Lagonegrese, i sindaci preoccupati per la viabilità

Tav nel Lagonegrese, i sindaci preoccupati per la viabilità

Chiesto un incontro a Bardi, 'cantiere durerà otto anni'

POTENZA, 06 febbraio 2025, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La realizzazione, nel Lagonegrese, dei circa 45 chilometri di ferrovia per i treni alta velocità della linea Salerno-Reggio Calabria, soltanto limitatamente allo "scavo" di una galleria e alla "costruzione dell'infrastruttura", causerà un "picco nei trasporti" nell'area fino a 300 automezzi pesanti al giorno. E' la considerazione in base alla quale i sindaci dell'Unione lucana del Lagonegrese hanno chiesto un incontro al presidente della Regione, Vito Bardi.
    I sindaci dei comuni di Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Lagonegro, Latronico, Lauria, Maratea, Nemoli, Rivello e Trecchina hanno spiegato che "il lotto che interessa il territorio lucano e limitrofo" potrebbe avere un impatto importante "sulla viabilità locale", in particolare sulle strade provinciali e sulla fondovalle del Noce, in relazione al passaggio di automezzi carichi di materiali di risulta e di materie prime. Infatti, il progetto prevede la costruzione di una lunga galleria naturale denominata "Lagonegro" che sarà scavata "per più della metà del percorso (14,5 chilometri) a partire dall'imbocco lato Reggio Calabria, sito nel territorio di Rivello. E' stata sottolineata anche la durata del cantiere, che sarà di otto anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza