/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bardi, alla Bit una Basilicata dinamica e sostenibile

Bardi, alla Bit una Basilicata dinamica e sostenibile

Il governatore: 'le tradizioni convivono con l'innovazione'

POTENZA, 07 febbraio 2025, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Alla Borsa internazionale del turismo proporremo una Basilicata dinamica e sostenibile, dove le tradizioni convivono con la grande capacità di innovazione da parte dei soggetti pubblici e privati. Bayer, giornalisti e visitatori, ancora una volta, avranno la possibilità di apprezzare i percorsi di promozione legati alle nostre meraviglie paesaggistiche e culturali, alle eccellenze enogastronomiche, alle attrazioni che caratterizzano la nostra terra". Così, attraverso l'ufficio stampa della Giunta lucana, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, "a proposito della partecipazione della Basilicata alla BIT 2025 che si svolgerà a Milano dal 9 all'11 febbraio nello stand P47 del padiglione 11".
    Per il governatore, "l'adesione di numerosi enti locali e operatori del settore, conferma il nostro obiettivo condiviso che è quello di creare, pur nella varietà dell'offerta, un modello turistico sempre più unitario e riconoscibile. Il prestigioso evento internazionale, oltre a darci l'opportunità di promuovere il nostro patrimonio intangibile, i parchi regionali e nazionali, le nostre tipicità e le tante iniziative che animano la Basilicata - ha concluso Bardi - rappresenta la sede ideale per rilanciare la candidatura di Aliano, finalista nella corsa per la designazione della Capitale italiana della cultura 2027".
    Alla vetrina milanese "la Basilicata - è scritto nella nota - porterà una ricca offerta turistica che comprende eventi consolidati come il Carnevale di Montescaglioso, ma anche importanti novità a partire dalla slittovia delle Dolomiti lucane e dall'ArcheoXcape, la prima e più grande 'escape room didattica' dedicata alla cultura classica in Europa: a Baragiano un'avventura senza tempo, tra mito, arte, storia e filosofia greca, grazie a un'esperienza interattiva e multimediale progettata per valorizzare la cultura attraverso il gioco".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza