"Siamo nel cuore di Milano, a un evento di rilievo internazionale, per raccontare una Basilicata che, con la sua bellezza, la sua storia, la sua cultura e la sua enogastronomia, sta diventando una destinazione sempre più ambita, un angolo del Paese da scoprire e vivere". Così - secondo quanto reso noto dall'ufficio stampa della Giunta lucana - il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, intervenendo all'incontro "Vision & Location. Cinema e cultura nel turismo in Basilicata" promosso dall'Agenzia di promozione territoriale (Apt).
Per il governatore lucano, "la partecipazione alla Bit non è solo un'occasione per promuovere le nostre risorse naturali, ma anche per condividere con i professionisti del settore turistico e con i visitatori le tante opportunità che la nostra terra offre. La Basilicata è una regione che, nella sua essenza più autentica e incontaminata, è pronta ad accogliere chi desidera vivere esperienze uniche, tra paesaggi mozzafiato, borghi ricchi di storia, tradizioni millenarie e una gastronomia che racconta il cuore della nostra terra. Lo stiamo facendo - ha proseguito il preesidente della Regione Basilicata - con il turismo delle radici, attraverso una serie di iniziative che mirano a rafforzare il legame con la terra d'origine. La Borsa Internazionale del Turismo delle Radici e i suoi 'residenti temporanei' ne sono un esempio. Come pure il turismo delle passioni, un progetto che guarda al turismo motivazionale e che consente di esplorare il territorio seguendo i propri interessi.
E poi le tante proposte, gli eventi legati alle stagioni, le guide, il marketing legato ai nuovi linguaggi per comunicare in maniera più diretta il patrimonio storico, culturale, paesaggistico e ambientale lucano. Dai Sassi di Matera ai paesaggi incontaminati dei parchi naturali, questa regione - ha concluso Bardi - è un viaggio che non si può dimenticare: la terra della quale si innamorò Francesco Rosi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA