Saranno 42 i posti letto, in 35 stanze, dei quali una trentina destinati agli studenti dell'Università della Basilicata, 12 per l'ostello della musica e alcuni altri a una comunità di sacerdoti: sono queste alcune delle caratteristiche del nuovo studentato realizzato nei locali dell'ex Seminario Vescovile a Potenza, al centro di un protocollo d'intesa firmato stamani dall'Arcidiocesi di Potenza- Muro Lucano-Marsiconuovo e dal Comune capoluogo.
L'arcivescovo metropolita, monsignor Davide Carbonaro, e il primo cittadino di Potenza, Vincenzo Telesca, hanno sottoscritto l'accordo finalizzato alla partecipazione al bando Miur "Student Housing e Risorse Pnrr", per la creazione di nuovi posti letto per studenti universitari fuori sede. Nel protocollo è previsto l'impegno dell'amministrazione al supporto tecnico-amministrativo per la candidatura del progetto dell'Arcidiocesi al bando Miur e a garantire il monitoraggio dell'iniziativa, mentre la Curia si è impegnata a destinare la struttura - i cui lavori di ristrutturazione ammontano a circa 1,5 milioni di euro, finanziati con fondi proprio della stessa Arcidiocesi potentini e della Regione Basilicata - al progetto e a promuovere il diritto allo studio e l'inclusione sociale.
"Aprirsi ai giovani è il nostro obiettivo - ha detto il vescovo Carbonaro - e farlo nel cuore della città è ancora più significativo. E' un buon segnale la collaborazione tra istituzioni con obiettivi chiari e finalità precise". Il protocollo rappresenta un primo passo verso un sistema integrato di servizi per gli studenti, per migliorare la qualità della vita universitaria in città. "Sono tre i punti di forza dell'intesa - ha spiegato Telesca - restituire un ruolo strategico al centro storico, rafforzare il progetto 'Potenza città dei giovani', restituire smalto economico alle attività commerciali" Secondo i dati del Ministero dell'Università e della Ricerca, il fabbisogno di posti letto, per studenti fuori sede a Potenza, è di 1.324, mentre l'attuale offerta è limitata a soli 85 posti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA