Con l'obiettivo di compiere "un
ulteriore passo verso l'innovazione e il miglioramento del
sistema sanitario regionale", la giunta regionale della
Basilicata ha approvato il "documento programmatico per la
redazione del nuovo Piano Regionale Integrato della Salute e dei
Servizi alla Persona e alla Comunità 2026-2030".
Lo ha reso noto l'assessore regionale alla salute, Cosimo
Latronico, sottolineando che l'approvazione è avvenuta "a
distanza di 13 anni dall'adozione dell'ultimo Piano sanitario
regionale e in linea con gli indirizzi fissati dal Piano
Strategico Regionale 2021-2030. Il nuovo Piano si fonderà su una
metodologia innovativa e partecipativa, mirata a perseguire
obiettivi di salute misurabili nel periodo 2026-2030. Questo
approccio garantirà una pianificazione efficace e un
monitoraggio costante dell'implementazione, assicurando un
miglioramento continuo della qualità e dell'efficienza dei
servizi sanitari".
La pianificazione - ha spiegato l'assessore - prevede "tre
fasi principali. Negli obiettivi strategici prioritari si darà
particolare attenzione all'invecchiamento attivo, attraverso la
prevenzione e il trattamento delle malattie croniche e la
promozione di stili di vita sani. Sarà inoltre garantito
l'accesso equo ai servizi sanitari, potenziando le reti di
prossimità, le strutture intermedie e la telemedicina per
raggiungere anche le aree più remote del territorio. Altri
obiettivi includeranno il miglioramento della qualità e
dell'efficienza dei servizi sanitari tramite l'innovazione
tecnologica e la formazione continua del personale sanitario, lo
sviluppo di eccellenze territoriali in collaborazione con
l'Università degli Studi della Basilicata e gli enti di ricerca,
la promozione dell'innovazione e della telemedicina su tutto il
territorio regionale, la completa attuazione del Pnrr con un
focus sull'assistenza sanitaria locale e comunitaria e il
coinvolgimento attivo delle comunità e dei cittadini attraverso
una comunicazione sociale e istituzionale efficace. Questo piano
rappresenta un momento di svolta per la sanità lucana. Puntiamo
a costruire un sistema sanitario più equo, efficiente e vicino
ai bisogni dei cittadini, riducendo le disuguaglianze
territoriali e garantendo un accesso universale a servizi di
qualità. È un impegno concreto per migliorare la qualità della
vita dei cittadini e assicurare un futuro di salute e benessere
per tutti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA