Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Genitori', inchiesta Tgr Basilicata su politiche per famiglie

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Genitori', inchiesta Tgr Basilicata su politiche per famiglie

Approfondimento legato al tema della genitorialità

POTENZA, 28 febbraio 2025, 09:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si intitola "Genitori" il "viaggio alla scoperta delle politiche sociali a favore delle famiglie e delle realtà lucane che hanno puntato sul welfare per provare a contrastare denatalità e spopolamento" che sarà condotto dalla Tgr Basilicata.
    Lo ha annunciato il caporedattore, Gennaro Cosentino - spiegando di averlo organizzato "di concerto con il condirettore responsabile ad interim Roberto Pacchetti e il condirettore di riferimento, Roberto Gueli" - per portare a termine "un approfondimento a puntate legato al tema della genitorialità.
    Quanti bimbi nascono in Basilicata? Quanto investono i Comuni per gli asili nido? Quali aiuti lo Stato mette a disposizione di chi sceglie di diventare genitore? Al mattino, durante Buongiorno regione, ma anche all'interno del Tg e del Web, in pieno spirito di servizio pubblico, una guida utile per le mamme e i papà, a cura di Manuela Mele. Bonus nido, assegno unico universale, congedo parentale e tutti gli altri strumenti, illustrati uno per uno dagli esperti. E poi le storie dal territorio, le buone pratiche e le iniziative pensate con un occhio di riguardo per le famiglie. Un modo diverso - ha concluso Cosentino - di guardare alla situazione demografica, al contesto e alle tante sfide di coloro che hanno deciso di restate. La Rai sul territorio che guarda alle famiglie per guardare comunque al futuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza