Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cirielli, 'alleanza con gli Usa essenza democrazia italiana'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cirielli, 'alleanza con gli Usa essenza democrazia italiana'

'Lavoreremo per prevalenza diritto internazionale e valori Onu'

POTENZA, 01 marzo 2025, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Giorgia Meloni a capo di una coalizione di centrodestra è andata d'accordissimo con Biden e oggi va d'accordissimo con Trump. Pensiamo che l'alleanza con gli Stati Uniti sia l'essenza della nostra storia democratica e va difesa". Lo ha detto a Potenza, rispondendo a una domanda dei giornalisti sulla questione Trump-Zelensky, il vice ministro degli Affari Esteri, Edmondo Cirielli.
    "L'Italia - ha continuato - come sempre, fa il mestiere che sa fare meglio a prescindere se governi la destra o la sinistra: cerchiamo di mettere pace, e cerchiamo di creare ponti, non di innalzare muri e cerchiamo di non inasprire una situazione già molto complicata. Giorgia Meloni ha preso una grande iniziativa e ha lanciato l'idea di un summit tra i paesi europei con gli Stati Uniti. L'Unione Europea è sempre stato un partner straordinario degli Stati Uniti".
    "Gli americani è notorio - ha aggiunto - che hanno dei modi magari più da cowboy, ma sono i modi anche della Harris che disse in campagna elettorale che se uno, anche disarmato, entrava a casa sua gli avrebbe sparato. Insomma gli americani sono diversi da noi e noi dovremmo trovare il modo di salvaguardare questa alleanza storica che è imprescindibile della Nato. A costo di sacrificare l'Ucraina? Questo è una cosa che dovrà vedersi". "Io rimango alle parole dell'Italia: l'America è una nazione sovrana e fa quello che ritiene opportuno. Noi cercheremo di trattare come alleati, come abbiamo sempre fatto, perché prevalga il diritto internazionale e vengano rispettati i valori della carta delle Nazioni Unite.
    Questo farà sicuramente l'Italia. Gli Stati Uniti vedremo cosa faranno, per ora non hanno fatto ancora nulla", ha concluso Cirielli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza