Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coldiretti Basilicata chiede un commissario all'emergenza idrica

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Coldiretti Basilicata chiede un commissario all'emergenza idrica

Richiesta alla Regione per snellimento di procedure e ristori

POTENZA, 11 marzo 2025, 14:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nominare un commissario con la delega per la gestione e il superamento dell'emergenza idrica, con particolare riferimento agli interventi di urgenza": é questa la richiesta di Coldiretti Basilicata, contenuta in una lettera inviata al presidente della Regione, Vito Bardi, e agli assessori regionali all'agricoltura, Carmine Cicala, e all'ambiente, Laura Mongiello.
    L'organizzazione degli imprenditori agricoli l'ha definita "una necessità per far fronte a quella che già si manifesta come una crisi idrica di notevolissime dimensioni e parimenti una stagione di forti proteste del mondo agricolo che vede l'impossibilità a raggiungere i propri obiettivi produttivi".
    "Pensiamo - è motivato nella lettera - allo snellimento di tutte le procedure per l'emungimento dai corsi d' acqua, per interventi a salvaguardia del patrimonio zootecnico regionale, per le procedure di autorizzazione per la trivellazione di pozzi d'acqua e per i ristori economici e alle aziende per i danni".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza