"La sicurezza è uno dei punti di
forza del vivere bene in Basilicata": lo ha detto stamani, a
Potenza, il questore del capoluogo lucano, Giuseppe Ferrari,
durante le celebrazioni del 173esimo anniversario dalla
fondazione della Polizia di Stato.
"Il bilancio - ha aggiunto - è assolutamente positivo al di
là dei numeri. La percezione di sicurezza nella nostra provincia
è buona e i riscontri che arrivano dalle statistiche dicono che
la nostra è una Potenza oggettivamente sicura".
In totale, in provincia di Potenza, nel corso di un anno sono
stati 12.397 gli interventi effettuati a seguito di chiamata al
113, dei quali 7.424 per liti, disturbi e furti. 70 sono state
le persone arrestate e 98 le misure di prevenzione irrogate. Per
quanto attiene l'ordine pubblico sono stati organizzati 1.821
servizi, con 45 servizi straordinari di controllo del
territorio.
Nell'ambito della sicurezza cibernetica sono stati monitorati
450 spazi virtuali e denunciate undici persone e in quest'ambito
la Polizia Postale ha presenziato in 30 istituti scolastici,
incontrando 2.500 studenti e 370 tra insegnanti e genitori per
veicolare informazioni a carattere preventivo. E 34 incontri
nelle scuole sono stati organizzati anche nell'ambito
dell'attività di Polizia Stradale.
Sulle carenze di organico, il questore ha precisato: "Il
personale serve sempre è ovvio, ma è anche importante la qualità
delle persone, delle donne e degli uomini della Polizia e a
Potenza è ottima. Grazie all'impegno e al sacrificio di tutti si
riescono a dare ottimi risultati a favore della cittadinanza".
In quanto a onorificenze sono state attribuite due promozioni
per merito straordinario, 18 encomi solenni, 54 encomi e 119
lodi.
Ferrari ha infine messo in evidenza: "La nostra attività è
stata svolta in forma corale, con strategia e programmazione
seria. Quando si opera in questo modo i problemi li rilevi, li
affronti e li risolvi in maniera efficace. Ed io credo molto in
questo modo di lavorare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA