"Ho voluto fare un nuovo
sopralluogo sul cantiere dello studentato di Matera per toccare
con mano lo stato di avanzamento dei lavori". Così - attraverso
l'ufficio stampa della Giunta lucana - l'assessore regionale
alle Infrastrutture, Pasquale Pepe.
"Sono molto soddisfatto perché - ha aggiunto il
vicepresidente della Giunta lucana - il cronoprogramma finora è
rispettato, ma ancor di più perché ho verificato che esiste una
idea chiara di come gestire il cantiere e di come portarlo
avanti nelle prossime settimane. Man mano che i lavori andranno
avanti anche la forza lavoro verrà incrementata. Saremo sempre
vigili su questo cantiere perché ci teniamo tanto dopo anni di
immobilismo".
Secondo Pepe, "è giusto che l'anno prossimo, fine giugno
2026, noi consegneremo le chiavi di questa importantissima
infrastruttura in mano a questa comunità cittadina e agli
studenti universitari. Una infrastruttura che senza dubbio sarà
all'altezza delle aspettative degli studenti, all'avanguardia,
ma anche delle aspettative di una città che dopo aver guadagnato
il titolo di capitale europea della cultura proprio il prossimo
anno celebrerà l'anno da capitale mediterranea della cultura e
del dialogo. Siamo fiduciosi che sarà così. Nei prossimi mesi
procederemo all'acquisto degli arredi. Insomma, stiamo seguendo
passo dopo passo questo cantiere perché Matera merita questa
opera importante e coerente con le sfide che abbiamo davanti",
ha concluso l'assessore lucano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA