/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crisi idrica: Coldiretti Basilicata, arriva una buona notizia

Crisi idrica: Coldiretti Basilicata, arriva una buona notizia

Il Consorzio di Bonifico ha disposto le prenotazioni irrigue

POTENZA, 12 aprile 2025, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dopo i tanti appelli della Coldiretti della Basilicata, arriva un'importante notizia per gli agricoltori lucani alle prese anche quest'anno con una grave crisi idrica". Nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa dell'organizzazione agricola, è specifcato che "nelle scorse ore il Consorzio di Bonifica ha, infatti, annunciato la disposizione di servizio relativa alle prenotazioni irrigue per l'anno in corso. Un'iniziativa adottata tenendo conto del deficit idrico degli invasi e del limitato recupero degli stessi, d'intesa con il presidente della Giunta regionale e con l'assessore regionale all'Agricoltura".
    "Si tratta", ha sottolineato la Coldiretti lucana, "di prenotazioni irrigue di colture primaverili-estive che consentiranno a partire dai prossimi giorni di far fronte alle richieste legittime degli agricoltori e 'in un quadro di una gestione oculata della risorsa, di garantire almeno produzioni importantiì. Quanto alle colture a mais, sorgo ed altre foraggere in generale, le richieste verranno riesaminate entro la prima decade del mese maggio ovvero all'esito di quanto verrà convenuto nell'ambito dell'Accordo di Programma Basilicata-Puglia-Governo".
    Per la Coldiretti della Basilicata, si tratta di "un importante passo in avanti per il quale si ringrazia il Consorzio di Bonifica, in attesa di definire un riequilibrio della risorsa idrica nell'ambito di un'intesa tra le Regioni Basilicata e Puglia e di incontri che si stanno susseguendo tra i governatori Bardi ed Emiliano". E "alla luce degli sviluppi della vicenda" l'organizzazione agricola lucana "continuerà a monitorare la situazione anche in merito alla richiesta di autorizzazione a perforare nuovi pozzi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza