/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri:24/mo anniversario omicidio maresciallo Azzolina

Carabinieri

Carabinieri:24/mo anniversario omicidio maresciallo Azzolina

Cerimonia a ricordo sottufficiale morto in servizio a S.Eufemia

SANT'EUFEMIA, 17 giugno 2020, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato ricordato a Sant'Eufemia d'Aspromonte, con un momento di raccoglimento, il 24/mo anniversario dell'omicidio del Maresciallo Capo Pasquale Azzolina, medaglia di bronzo al valor militare. Il comandante della Legione carabinieri Calabria, generale Andrea Paterna, assieme al Comandante del Gruppo di Gioia Tauro, colonnello Andrea Milani hanno deposto una corona d'alloro alla lapide di località Ponte Crasta che ricorda l'eccidio del militare avvenuto il 17 giungo 1996.
    In quel luogo il maresciallo capo Azzolina venne ucciso dopo essersi recato assieme al vice brigadiere Salvatore Coltello a seguito della segnalazione della presenza di individui sospetti. A sparare contro il sottufficiale, in quella circostanza, fu un ragazzo sorpreso, assieme al fratello, mentre era intento a smontare alcuni pezzi del motore di una moto ape abbandonata a seguito di un incidente. I due fratelli, che nell'immediatezza erano riusciti a dileguarsi, vennero individuati e arrestati poco dopo anche grazie all'apporto del vice brigadiere Salvatore Coltello che era insieme al maresciallo e nell'azione di fuoco era rimasto ferito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza