/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: reintegrato da Cosenza giovane imparentato con boss

Calcio

Calcio: reintegrato da Cosenza giovane imparentato con boss

Legale, ritireremo denuncia dopo comunicazione ufficiale

COSENZA, 19 marzo 2021, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato reintegrato Pietro Junior Santapaola, il giovane attaccante della Primavera del Cosenza che era stato messo fuori squadra e costretto a lasciare il convitto dove risiedeva perché figlio di un indagato per fatti di mafia imparentato con il boss Santapaola. Il giovane ha ricevuto una mail con la quale viene invitato a riprendere gli allenamenti appena sarà possibile, perché al momento parte della squadra è in quarantena per un caso di positività al Covid-19.
    Il legale di Santapaola, Silvestro Salvatore, precisa che si tratta di una "comunicazione ufficiosa, perché in calce alla mail non vi è nessuna firma".
    Il legale, ieri, aveva presentato un esposto alla Procura della Repubblica per mobbing contro il Cosenza calcio.
    "Mi farebbe piacere - ha detto l'avvocato all'ANSA - che la vicenda si chiudesse senza strascichi giudiziari, ma riteniamo che il presidente Guarascio dovrebbe formalmente scusarsi per l'accaduto e ufficialmente richiamare il ragazzo in squadra.
    Inoltre, nella mail si parla di fatti travisati, ma noi sappiamo bene che non è così e abbiamo le prove di quanto sosteniamo, ci sono i file audio che testimoniano quanto accaduto. Ritireremo la denuncia quando il mio assistito riceverà una comunicazione ufficiale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza