/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Cosenza, sindaco chiede incontro al presidente Guarascio

Calcio: Cosenza, sindaco chiede incontro al presidente Guarascio

Invito per il 3 febbraio dopo 'ennesimo risultato negativo'

COSENZA, 01 febbraio 2025, 19:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza calcio a Genova contro la Sampdoria, s'impone un incontro chiarificatore con i vertici della società sportiva. A questo proposito invito per il pomeriggio di lunedì 3 febbraio, a Palazzo dei Bruzi, sia il patròn Eugenio Guarascio che l'amministratore unico, Rita Rachele Scalise, a confrontarci per esaminare attentamente sia la situazione societaria che gli ultimi avvenimenti sportivi che stanno, ormai, compromettendo seriamente la permanenza della squadra di calcio in serie B". Lo ha detto il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, "a seguito - é detto in una nota dell'ufficio stampa del Comune - della nuova battuta d'arresto della squadra rossoblù a Marassi. Una posizione, quella del primo cittadino, ampiamente condivisa anche dal presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Mazzuca, che già il 15 ottobre scorso aveva partecipato, insieme al sindaco, all'ultimo incontro tenutosi in Comune con i vertici del sodalizio rossoblù".
    "Sarebbe stato utile conoscere anzitempo, prima della difficile situazione che si è determinata - ha aggiunto Caruso - quali fossero le reali intenzioni della società. La posizione in classifica del Cosenza, determinata dalle ultime prestazioni in campo, non lascia presagire nulla di buono, ma la società deve dire con chiarezza ai tifosi, a chi ama i colori rossoblù, a tutta la città ed anche all'istituzione che la città amministra cosa intende fare da qui in avanti. Riteniamo che questa chiarezza sia non solo doverosa, ma rappresenti un segno di rispetto per chi ha sempre trepidato e continua a trepidare per le sorti del Cosenza calcio. Non spettano a me, come Sindaco della città, valutazioni di carattere tecnico, ma da ciò che si è visto anche oggi in campo ritengo di poter dire che si poteva sicuramente onorare meglio la maglia, con un impegno maggiore di quanto visto ad inizio campionato. Questo fa supporre che le vicende societarie e l'assenza di chiarezza sul futuro potrebbero aver influito sul rendimento anche dei ragazzi in campo e che gli ultimi innesti, saluto a questo proposito il ritorno a Cosenza di Luca Garritano, non siano sufficienti per imprimere quella svolta che sarebbe stata necessaria".
    "Il 15 ottobre scorso, in occasione dell'ultimo incontro con il patròn Guarascio e con l'amministratore unico - sottolineano, congiuntamente, il sindaco Caruso ed il presidente Mazzuca - eravamo stati rassicurati sulla solidità della compagine societaria, che era stata definita dagli stessi vertici 'esente da ogni rischio e impegnata a risolvere le situazioni pendenti relative al passato'. In quella circostanza il patròn Guarascio aveva fatto riferimento anche alla possibilità di ampliare l'assetto societario per rilanciare il ruolo del Cosenza calcio nel panorama calcistico nazionale. Purtroppo le ultime vicende sportive, ma anche quelle societarie ingenerano in noi una forte preoccupazione perché mettono fortemente a repentaglio la serie B che - non ci stancheremo di ripeterlo - rappresenta un patrimonio inestimabile non solo per la città, ma anche per tutta la provincia, con rilevanti riflessi anche sul tessuto economico e con grandi aspettative da parte di una tifoseria che meriterebbe sicuramente miglior sorte. Di qui l'urgenza dell'incontro di lunedì e l'invito che, ci auguriamo, il patròn Guarascio e l'amministratore unico vorranno accogliere"..
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza