/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auto, nel 2024 in Calabria cresce il mercato dell'usato (+10,2%)

Auto, nel 2024 in Calabria cresce il mercato dell'usato (+10,2%)

AutoScout24: diesel e benzina preferite, elettrico non decolla

CATANZARO, 04 febbraio 2025, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cresce il mercato dell'usato in Calabria. L'aumento dei prezzi delle auto nuove potrebbe avere spinto molti calabresi verso questa soluzione tanto per una questione economica quanto per la possibilità di poter acquistare vetture di ultima generazione e di segmento superiore con lo stesso budget. A darne conferma sono i dati elaborati dall'Osservatorio di AutoScout24.
    Nel 2024, secondo quanto emerso, i passaggi di proprietà al netto delle minivolture (102.490) sono aumentati nella regione di ben il 10,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (fonte Aci). Rispetto al 2023, nel 2024 si assiste a una inversione di tendenza dei prezzi delle auto in vendita, con un calo del 4,1% e un valore medio di circa 17.960 euro.
    "Diesel (64,3%) e benzina (27,6%) mantengono il primato - secondo quanto si rileva nel report - tra le alimentazioni più ricercate, mentre l'elettrico (0,8%) non riesce a penetrare nelle preferenze dei calabresi. perché non risponde alle necessità degli automobilisti e per la scarsa autonomia delle batterie".
    Nel 2024, secondo l'elaborazione di AutoScout24 la classifica delle province per numero di passaggi di proprietà netti vede in testa Cosenza con 39.056 atti (+9,9% sul 2023), seguita da Reggio con 28.060 (+10,1%), Catanzaro con 18.698 (+10,3%), Crotone con 8.698 (+10,3%) e Vibo Valentia con 7.978 (+11%).
    Le auto e i segmenti più richiesti vedono in vetta la Fiat Panda. Se si prendono in considerazione solo le vetture ibride ed elettriche, invece, troviamo tra le ibride la Toyota Yaris e tra le elettriche la Tesla Model Y.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza