/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liberato lupo rimasto intrappolato in campagne del catanzarese

Liberato lupo rimasto intrappolato in campagne del catanzarese

Intervenuti carabinieri forestali,rischiava rimanere stritolato

PIANOPOLI, 05 febbraio 2025, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un lupo rimasto intrappolato in un laccio posizionato su una rete metallica è stato liberato a Pianopoli, nel catanzarese, dopo l'intervento dei carabinieri forestali.
    L'animale, in stato di sofferenza dopo essersi dimenato per tentare di svincolarsi, era rimasto bloccato tra spalla e collo.
    I militari sono intervenuti a seguito di una richiesta giunta alla centrale operativa 112. L'esemplare dal classico pelo grigio-marrone era rimasto intrappolato in una rete vicina ad un fondo agricolo. Giunti sul posto, i carabinieri forestali hanno verificato l'apparente stato fisico del lupo rendendosi conto anche della difficoltà di operare in quanto l'animale era bloccato da un cavo metallico a cappio che, ad ogni suo tentativo di liberarsi, rischiava di stritolarlo. Il successivo intervento di personale esperto faunistico del Reparto Biodiversità dei carabinieri coadiuvato da veterinari del Centro di recupero animali selvatici (Cras) di Catanzaro, con l'ausilio di alcune torce per il buio che nel frattempo era sopraggiunto, ha consentito di effettuare l'avvicinamento in sicurezza e di evitare istintive reazioni aggressive dell'animale riuscendo a disincagliarlo dal tirante che lo imprigionava. Dopo l'intervento di sedazione e medicazione, il lupo è stato liberato.
    In corso ulteriori approfondimenti da parte dei carabinieri forestali e della locale stazione per accertare la dinamica dei fatti e risalire all'autore del gesto compiuto con un cappio a nodo scorsoio in acciaio, trappola rudimentale spesso utilizzata per la cattura illegale di fauna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza