/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Neonata morta durante il parto, assolti due ginecologi

Neonata morta durante il parto, assolti due ginecologi

Decisione del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta del pm

REGGIO CALABRIA, 07 febbraio 2025, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due ginecologi in servizio al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, Maria Costanza Calarco e Vincenzo Bognoni, sono stati assolti "perché il fatto non sussiste" dall'accusa di omicidio colposo in relazione alla morte di una neonata avvenuta durante il parto la notte del primo settembre 2020. Lo ha stabilito il Tribunale di Reggio Calabria accogliendo la richiesta di assoluzione avanzata dal pubblico ministero Tommaso Pozzati e dagli avvocati Gregorio Calarco e Pietro Modafferi.
    Dal dibattimento è emerso che non c'è stato alcun errore medico e che la morte della neonata è avvenuta a causa di una complicanza imprevedibile e imprevenibile quale la distocia di spalla. Un evento infausto raro che ha portato alla morte della piccola nonostante la corretta gestione del parto e il rispetto delle linee guida e dei protocolli aziendali da parte dei due dirigenti medici del reparto di Ginecologia e ostetricia del Gom.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza