/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vescovi calabresi, 'felicitazioni per nomina padre Cannistrà'

Vescovi calabresi, 'felicitazioni per nomina padre Cannistrà'

'Vicinanza e preghiere per conterraneo pastore diocesi Pisa'

CATANZARO, 07 febbraio 2025, 10:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I vescovi calabresi, appresa la notizia della nomina di padre Saverio Cannistrà, dell'ordine dei Carmelitani Scalzi, ad arcivescovo di Pisa, ringraziano il Signore ed esprimono le loro felicitazioni per il servizio a cui viene chiamato un figlio della terra calabra e assicurano al neoeletto vicinanza e preghiere per un fecondo ministero pastorale". E' quanto si afferma in una nota della Conferenza episcopale calabra.
    "Monsignor Saverio Cannistrà, Ocd, - è scritto nella nota - è nato a Catanzaro il 3 ottobre 1958. Dopo la Laurea in Filologia romanza presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, ha lavorato come redattore in una casa editrice. Entrato nel noviziato dei Carmelitani Scalzi il 17 settembre 1985, ha emesso la Professione Perpetua il 14 settembre 1990 e ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 24 ottobre 1992. Ha conseguito il Dottorato in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana e ha insegnato Teologia trinitaria, Cristologia e Antropologia Teologica presso varie Facoltà teologiche italiane.
    Negli anni ha ricoperto numerosi incarichi all'interno della Provincia Toscana dei Carmelitani Scalzi, fino a essere eletto nel 2009 Preposito Generale dell'Ordine, carica che ha mantenuto fino al 2021. Attualmente era Vicario parrocchiale nella Chiesa di San Pancrazio a Roma e membro del Consiglio Presbiterale dell'Arcidiocesi di Firenze. Con la sua nomina a Arcivescovo di Pisa, padre Cannistrà porta con sé un bagaglio di esperienza pastorale, accademica e di guida religiosa maturato in anni di servizio alla Chiesa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza