/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morì in un incidente stradale, arrestato l'ex fidanzato

Morì in un incidente stradale, arrestato l'ex fidanzato

Il 44enne posto ai domiciliari, è accusato di omicidio stradale

COSENZA, 08 febbraio 2025, 18:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

  Il gip del tribunale di Cosenza Letizia Benigno ha disposto l'arresto per Mario Molinari, l'uomo di 44 anni accusato di essere stato alla guida dell'automobile coinvolta nell'incidente stradale in cui il 25 agosto scorso, nei pressi di Lorica, in Sila, morì la sua ex fidanzata, Ilaria Mirabelli, di 39 anni.

   L'accusa nei confronti dell'uomo è omicidio stradale. Molinari, negli interrogatori cui è stato sottoposto, ha sempre negato ogni responsabilità, sostenendo che alla guida della vettura, una Volkswagen Up, si trovasse Ilaria Mirabelli.

    L'incidente stradale avvenne tra Lorica, località turistica del Parco Nazionale della Sila, e Dipignano. Nei giorni scorsi, a Cosenza, si sono svolte iniziative e sit in da parte di diverse componenti della società civile cosentina con appelli e richieste per fare piena luce sulla vicenda.

   Molinari, secondo l'accusa, era alla guida dell'auto in stato di ebbrezza alcolica e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti quando ha causato la morte della donna seduta sul lato passeggero e sbalzata fuori
dall'abitacolo morendo sul colpo.

   Sul posto erano stati avviati gli accertamenti dai militari di San Giovanni in Fiore supportati dalla Sezione radiomobile della Compagnia di Cosenza e del Nucleo investigativo del Reparto operativo del Comando provinciale dei carabinieri di Cosenza.

   Il provvedimento restrittivo è giunto a conclusione di approfondimenti di indagine consistenti in accertamenti tecnici di tipo biologico condotti dal Ris Carabinieri di Messina su tracce biomolecolari repertate all'interno dell'autovettura, testimonianze e consulenze tecniche disposte dalla Procura della Repubblica di Cosenza. Una di queste avrebbe escluso che alla guida vi fosse Ilaria Mirabelli, come invece aveva sostenuto Molinari.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza