/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tornano Giornate Pretiane a Taverna, incontro con Flavio Caroli

Tornano Giornate Pretiane a Taverna, incontro con Flavio Caroli

Il 24/2 iniziativa nella ricorrenza della nascita dell'artista

TAVERNA, 11 febbraio 2025, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tornano a poco più di 60 anni dalla loro istituzione a Taverna, le Giornate Pretiane, nate all'epoca per volontà del catanzarese Alfonso Frangipane, pittore, decoratore, saggista, maggiore divulgatore con la sua rivista 'Brutium' dell'opera del pittore Mattia Preti, tra i protagonisti del barocco seicentesco italiano. Il Museo Civico di Taverna, in occasione della ricorrenza della nascita del Cavalier Calabrese (Taverna 24 febbraio 1613), ripropone un appuntamento di rilievo sulla scia di quella stagione che vide il susseguirsi di mostre e convegni nell'allora Istituto d'Arte oggi Liceo artistico 'Preti-Frangipane' di Reggio Calabria.
    In programma, nella cittadina natale di Mattia Preti, c'è infatti la presentazione del libro di Flavio Caroli "L'altra storia dell'arte - vinti vincitori" edito da Mondadori - Rizzoli, evento patrocinato dall'Amministrazione Comunale di Taverna con la partecipazione dei rappresentanti istituzionali e delle scuole del territorio.
    Noto critico e storico dell'arte, Flavio Caroli (Ravenna 1945) è autore di importanti pubblicazioni dedicate ai grandi temi e maestri dell'arte europea; tra le mostre da lui realizzate si ricordano: L'Anima e il Volto, Scapigliatura e Futurismo, Il Cinquecento Lombardo, Il Gran Teatro del Mondo, oltre alla storica rassegna del movimento artistico Magico Primario, del quale è stato il teorico e coordinatore.
    Il professore Caroli parlerà del suo nuovo libro e dialogherà con il direttore del Museo Giuseppe Valentino e studiosi del settore, attraverso un collegamento in diretta video che si terrà lunedì 24 febbraio, alle 10,30, nella chiesa monumentale di San Domenico in Taverna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza