/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Lamezia Terme due nuovi hangar per manutenzione di Ryanair

A Lamezia Terme due nuovi hangar per manutenzione di Ryanair

L'iniziativa presentata da ceo Wilson e dal presidente Occhiuto

CATANZARO, 12 febbraio 2025, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aeroporti calabresi che registrano aumenti sensibili del flusso di passeggeri e aumentano le rotte e due nuovi hangar per la manutenzione degli aeromobili che avranno base a Lamezia Terme. E' la strategia di Ryanair - in sintonia con la Regione Calabria e Sacal, la società di gestione dei tre scali calabresi - lanciata dall'avancorpo dell'aeroporto internazionale di Lamezia Terme dal ceo di Ryanair Eddie Wilson, dal presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, dal presidente dell'Enac Pierluigi Di Palma e dall'amministratore unico di Sacal Marco Franchini.
    Le caratteristiche dell'hub manutentivo di Ryanair nel sud, gemello di quello esistente a Bergamo per il Nord e che prevede un investimento di 15 milioni di euro, con una previsione di almeno 300 occupati, sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa che ha offerto anche l'occasione per la presentazione della summer 2025.
    "Ringrazio la Regione Calabria e il presidente Occhiuto - ha detto Wilson - perché in un mondo che diventa sempre più competitivo sta rendendo il sistema aeroportuale regionale sempre più competitivo. Questi nuovi hangar porteranno nuova occupazione e nuovi successi, basati su solidità finanziaria e prezzi bassi. In Italia prevediamo di finire il 2025 con 200 milioni di passeggeri e l'obiettivo è quello di arrivare a 300 milioni nei prossimi anni".
    "Da Ryanar - ha detto Occhiuto - c'è una grande apertura di credito verso la Calabria e di questo noi siamo particolarmente felici. Quello di oggi è un nuovo e importante appuntamento che testimonia la crescita del sistema aeroportuale calabrese, con un elemento in più rispetto al passato che introduce un elemento ulteriore legato alla realizzazione dei nuovi hangar. Gli hangar servono per fare la manutenzione agli aerei e, generalmente, laddove si fa la manutenzione gli aeromobili arrivano pieni. E' interesse delle compagnie che hanno sedi manutentive negli aeroporti potenziare il numero di rotte verso quegli scali per ridurre anche i costi di manutenzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza