Un luminare della chirurgia
ortopedica approda all'Università della Calabria. Si tratta del
chirurgo Francesco Iacono, risultato vincitore del concorso come
professore universitario di seconda fascia del settore Malattie
dell'apparato locomotore e medicina fisica e riabilitativa.
Iacono, di origini cosentine, ha lavorato negli Istituti
ortopedici Rizzoli di Bologna e attualmente presta servizio
all'Humanitas Research Hospital di Milano, con l'equipe del
professore Maurilio Marcacci, ed è un'autorità nel campo della
chirurgia e in ricostruzione biologica articolare. Chirurgo
ortopedico, si occupa di traumatologia dello sport
(ricostruzioni dei legamenti, trapianti di menisco e
osteocartilaginei) e di chirurgia protesica e ricostruzione
biologica del ginocchio e dell'anca. Nella pratica chirurgica si
avvale delle tecniche artroscopiche mini-invasive, dell'ausilio
dei sistemi computerizzati e delle nuove metodiche di ingegneria
tissutale e sostituzione biologica. Nel 2019, Iacono ha
partecipato al primo intervento al mondo di impianto di protesi
totale di ginocchio personalizzata e stampata interamente in 3D,
eseguito all'Humanitas.
La presa di servizio, sia in ateneo che all'ospedale
dell'Annunziata, avverrà dopo l'approvazione dell'atto aziendale
per la creazione del nuovo reparto di chirurgia ortopedica, di
cui Iacono assumerà la direzione.
"L'arrivo del professor Iacono - ha commentato il rettore
Nicola Leone - rappresenta motivo di orgoglio e una risorsa
preziosa per il nostro ateneo e per la sanità calabrese. Con la
sua vasta esperienza nel campo dell'ortopedia e della
bio-ricostruzione, arricchirà la ricerca scientifica e la
formazione dei nostri studenti, portando competenze di alto
livello e una visione innovativa. Siamo soddisfatti che si
aggiunga al crescente numero di professionisti e ricercatori di
chiara fama e di diverse aree disciplinari, che scelgono di
tornare in Calabria, attratti dall'Unical come polo sempre più
dinamico e competitivo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA