/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kalashnikov, fucili e 3 chili di esplosivo scoperti nel reggino

Kalashnikov, fucili e 3 chili di esplosivo scoperti nel reggino

Polistena, arsenale nascosto vicino a casolare abbandonato

POLISTENA, 13 febbraio 2025, 08:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due kalashnikov e numerosi fucili da caccia di grosso calibro, ci cui uno equipaggiato con ottica di precisione, sono stati trovati dai carabinieri della Compagnia di Taurianova nei pressi di un casolare in apparenza abbandonato nella periferia di Polistena. Le armi da guerra erano contenjute all'interno di bidone di plastica interrato nel terreno circostante assieme a tre chili di esplosivo artigianale.
    Nonostante l'edificio fosse in stato di degrado e apparentemente disabitato, al suo interno sono state rilevate tracce della presenza recente di qualcuno.
    Sul luogo del ritrovamento, in considerazione della pericolosità delle armi e degli ordigni, sono intervenuti gli esperti del gruppo artificieri e antisabotaggio del Comando provinciale di Reggio Calabria che hanno messo in sicurezza l'area.
    I tre chili di esplosivo artigianale sono stati ritenuti estremamente pericolosi. Dotati di miccia a lenta combustione, se utilizzati avrebbero potuto distruggere un veicolo o fare esplodere un'intera abitazione. Per evitare rischi, l'ordigno è stato fatto brillare sul posto.
    Le armi, invece, sono state trasferite al Ris di Messina per gli accertamenti balistici. Gli atti del sequestro sono stati trasmessi alla Procura di Palmi, guidata dal procuratore Emanuele Crescenti. Al pm di turno è affidato il coordinamento delle indagini nel tentativo di individuare chi abbia potuto nascondere in quel casolare i fucili e l'esplosivo. I carabinieri non escludono eventuali collegamenti con le organizzazioni criminali operanti nel territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza