/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione, minoranza chiede Consiglio straordinario su Pnrr Sanità

Regione, minoranza chiede Consiglio straordinario su Pnrr Sanità

'Va discusso stato di attuazione, che è in preoccupante ritardo'

REGGIO CALABRIA, 13 febbraio 2025, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una richiesta formale per la convocazione straordinaria del Consiglio regionale, al fine di discutere lo stato di attuazione e le prospettive del Pnrr, con particolare attenzione alla Missione 6 - Salute, è stata presentata dai gruppi regionali di minoranza Pd, Misto e M5s.
    "Esprimiamo profonda preoccupazione - è detto nella nota dei consiglieri di opposizione - per i significativi ritardi nell'attuazione del Pnrr nella nostra regione. Secondo il rapporto Svimez 'Pnrr Execution', la Calabria ha avviato solo il 23,5% dei progetti di competenza regionale, collocandosi tra le ultime in Italia in termini di avanzamento. Particolarmente allarmante è la situazione nel settore sanitario, dove si registrano gravi ritardi nella realizzazione di infrastrutture essenziali come Ospedali di comunità, Case di comunità e Centrali operative territoriali. In contrasto con l'immobilismo della Regione, i Comuni calabresi hanno dimostrato maggiore efficienza, avviando il 65,6% delle opere previste, nonostante le difficoltà legate alla carenza di personale e risorse. Questo dimostra che, con una gestione adeguata, è possibile rispettare le tempistiche e garantire l'accesso ai fondi Pnrr".
    "Riteniamo indispensabile - sottolineano ancora i gruppi di minoranza in Consiglio regionale - un confronto istituzionale trasparente che coinvolga tutte le parti interessate, al fine di assicurare una gestione efficace e tempestiva delle risorse disponibili e di colmare il divario attuale nell'attuazione del Pnrr nella nostra regione".
    Nella nota si ricorda, infine, che una richiesta di convocazione di Consiglio straordinario era già stata depositata in tema di Alta Velocità. "Chiediamo alla maggioranza e al presidente Mancuso - sottolinea la minoranza - di rispettare le norme e di procedere nel più breve tempo possibile alla convocazione del Consiglio per affrontare questioni nevralgiche per il futuro della Regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza