/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cittadinanza onoraria Roccella Jonica a Guardia costiera

Cittadinanza onoraria Roccella Jonica a Guardia costiera

'Per il coraggio in centinaia di operazioni Sar a migranti'

ROCCELLA JONICA, 11 aprile 2025, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Roccella Jonica Vittorio Zito, dopo la recente delibera approvata all'unanimità dal Consiglio comunale, ha conferito oggi la Cittadinanza onoraria al Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia costiera.
    "Per il coraggio e l'abnegazione - è scritto nelle motivazioni - dimostrata nelle operazioni Sar, in occasione di centinaia e centinaia di operazioni di soccorso e salvataggio di migliaia di migranti, svolte al largo di Roccella e della costa ionica della Calabria, e il costante impegno nella tutela ambientale delle acque marine e delle spiagge e nella promozione della crescita della cultura del mare nelle nuove generazioni".
    La cerimonia di consegna si è svolta alla presenza, tra gli altri, della sottosegretaria all'Interno Wanda Ferro, della prefetta di Reggio Calabria Clara Vaccaro, dell'ammiraglio Sergio Liardo, vice comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto e del procuratore generale della Corte d'appello di Reggio Calabria Gerardo Domiijanni, del vice capogruppo alla Camera e segretario regionale di Forza Italia Francesco Cannizzaro, di sindaci della Locride e vertici militari regionali, provinciali e locali dei carabinieri, della Polizia e della Guardia di finanza.
    La Cittadinanza onoraria rappresenta, ha rimarcato Zito, " la nostra gratitudine verso l'operato del personale in servizio all'Ufficio circondariale marittimo di Roccella Jonica che si è sempre distinto, in particolare, per l'elevata professionalità, il grande coraggio e la straordinaria umanità dimostrate nel soccorso e nel salvataggio di migliaia e migliaia di migranti di varie nazionalità (poco meno di 15 mila solo negli quattro anni), tra cui tantissimi minorenni, nelle numerosissime attività di salvataggio in mare di profughi che hanno trovato nello scalo marittimo 'Delle Grazie' il loro porto sicuro".
    Per Wanda Ferro, "Roccella Jonica, visto il fenomeno migratorio epocale che ormai da tantissimi anni affronta con valori umani e alta professionalità, rappresenta un grande, grandissimo, esempio di umanità e, soprattutto, di accoglienza.
    Meritatissimo il riconoscimento che il Consiglio comunale ha fortemente voluto riconoscere al Corpo delle Capitanerie di porto e Guardia costiera. Un grazie anche al sindaco di Roccella Jonica Vittorio Zito, un primo cittadino calabrese che ha saputo affrontare con un'ampia visione la sfida legata all'immigrazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza