"La morte del Santo Padre ha
colpito sicuramente tutto il popolo italiano, senza distinzione.
Credo che festeggiare il 25 aprile in modo sobrio rappresenti un
atto dovuto nei suoi confronti, ma anche per riflettere su tanti
valori che troppo spesso diamo per scontati". Lo ha detto il
sottosegretario all'Interno, Wanda Ferro, parlando con i
giornalisti a margine della cerimonia svoltasi a Catanzaro per
celebrare il 25 aprile.
"Quella odierna - ha aggiunto il sottosegretario Ferro -
rappresenta sicuramente una giornata importante per ricordare la
liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista e dal regime
fascista. Ma costituisce soprattutto un simbolo per onorare con
la memoria i tanti che hanno contribuito a ridare al nostro
Paese libertà e democrazia".
Il prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, nel suo intervento,
ha ricordato anche lui Papa Francesco, chiedendo un minuto di
raccoglimento per onorarne la memoria. De Rosa, riferendosi poi
al 25 aprile, ha parlato di "un giorno di festa in un giorno di
lutto. La sobrietà alla quale qualcuno si é richiamato non
significa non organizzare gli eventi. Quella di oggi é una
giornata importante da festeggiare perché é la giornata di tutti
gli italiani in cui cerchiamo di fare della memoria un elemento
importante per il nostro futuro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA