/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

25 aprile: Ferro, sobrietà é atto dovuto per Papa Francesco

25 aprile: Ferro, sobrietà é atto dovuto per Papa Francesco

Sottosegretario all'Interno a cerimonia a Catanzaro

CATANZARO, 25 aprile 2025, 13:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La morte del Santo Padre ha colpito sicuramente tutto il popolo italiano, senza distinzione.
    Credo che festeggiare il 25 aprile in modo sobrio rappresenti un atto dovuto nei suoi confronti, ma anche per riflettere su tanti valori che troppo spesso diamo per scontati". Lo ha detto il sottosegretario all'Interno, Wanda Ferro, parlando con i giornalisti a margine della cerimonia svoltasi a Catanzaro per celebrare il 25 aprile.
    "Quella odierna - ha aggiunto il sottosegretario Ferro - rappresenta sicuramente una giornata importante per ricordare la liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista. Ma costituisce soprattutto un simbolo per onorare con la memoria i tanti che hanno contribuito a ridare al nostro Paese libertà e democrazia".
    Il prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, nel suo intervento, ha ricordato anche lui Papa Francesco, chiedendo un minuto di raccoglimento per onorarne la memoria. De Rosa, riferendosi poi al 25 aprile, ha parlato di "un giorno di festa in un giorno di lutto. La sobrietà alla quale qualcuno si é richiamato non significa non organizzare gli eventi. Quella di oggi é una giornata importante da festeggiare perché é la giornata di tutti gli italiani in cui cerchiamo di fare della memoria un elemento importante per il nostro futuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza