/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidente dell'Osservatorio: "I dati sono preoccupanti"

Dieta mediterranea

Presidente dell'Osservatorio: "I dati sono preoccupanti"

Per Vito Amendolara "mangiando male ci sono rischi per la salute"

NAPOLI, 17 maggio 2014, 20:05

Redazione ANSA

ANSACheck

''Si tratta di dati preoccupanti che evidentemente hanno una loro incidenza anche dal punto di vista salutistico. Evidentemente il rischio è che ci sia una minore attenzione rispetto alla qualità dei prodotti e alla loro genuinità''. Lo dice Vito Amendolara, presidente dell'Osservatorio dieta mediterranea.
    ''C'è un importante aspetto economico da non sottovalutare ma mangiando male ci sono rischi per gli effetti sulla salute.
    Servirebbero - propone Amendolara - iniziative di promozione dei prodotti che facciano capire ai consumatori l'importanza del mangiare sano. Occorre far crescere una cultura di approccio al cibo più intelligente. Magari si possono tagliare altre spese non necessarie e guardare invece con attenzione a questo aspetto. La salute non è tutto ma senza salute tutto è niente, diceva Nelson Mandela''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza