/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crisi: a Napoli mense per poveri aperte anche in agosto

Crisi

Crisi: a Napoli mense per poveri aperte anche in agosto

Potranno accogliere 1500 persone al giorno

NAPOLI, 02 agosto 2014, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Resteranno aperte anche ad agosto le mense per i poveri della diocesi di Napoli, garantendo un'accoglienza complessiva di circa 1500 persone al giorno nelle diverse strutture.
    "Sono migliaia - sottolinea la Curia di Napoli - le persone che ogni giorno bussano alle porte delle parrocchie e della Caritas diocesana, in questo duro periodo di crisi economica e occupazionale, che perdura e colpisce famiglie intere, rimaste, in molti casi, senza reddito e senza lavoro. Oltre ai senza fissa dimora anche interi nuclei familiari avvertono la mancanza del minimo vitale, per cui vanno in cerca di un po' di pane e di un pasto caldo. Il mese di agosto per quasi tutte queste persone è il mese più difficile da affrontare e, quindi, per volere del cardinale Sepe, il direttore della Caritas, don Enzo Cozzolino, ha predisposto per tempo un piano delle mense che saranno attive in diversi punti della città". Il tutto grazie "al prezioso servizio generosamente assicurato da tantissimi volontari".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza