Sarà l'anteprima nazionale di Ant-Man, il nuovo capitolo dell'Universo Cinematografico Marvel, ad inaugurare la 45/a edizione del Giffoni Film Festival, in programma da domani (e fino al 26 luglio) a Giffoni Valle Piana. I 3.600 giurati - provenienti da circa 50 Paesi del mondo - vestiranno le consuete magliette in gold, arancio, azzurro, verde mela, verde bottiglia e nero opal, a seconda della sezione di appartenenza. La Cittadella del Cinema sarà la prima location dove il supereroe della Marvel andrà in scena in Italia, non solo sul grande schermo: per l'appuntamento, che rinnova la sinergia tra Giffoni e il mondo Disney, i giovani giurati e il pubblico del Festival avranno anche la possibilità di incontrare in esclusiva il protagonista nella sua inconfondibile tuta da supereroe, pronto a firmare autografi e scattare selfie. Diretto da Peyton Reed, Ant-Man - che uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 12 agosto - porta per la prima volta sul grande schermo uno dei personaggi originali più noti dei Marvel Comics, apparso fin dalle origini nel gruppo degli Avengers. Nella prima giornata del Festival arrivano anche i primi ospiti. Si parte con Tea Falco, già candidata al David di Donatello 2013 come Migliore Attrice Protagonista per il film Io e Te di Bernardo Bertolucci e reduce dal successo della serie tv Sky 1992, attesa alle 16.30 sul Blue Carpet della Cittadella.
Subito dopo Stefano Fresi, apprezzato musicista e attivo compositore per cinema e tv. In programma anche la premiazione delle opere vincitrici del progetto School Movie, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio salernitano. Da domani al via anche il Giffoni Street Fest, con un fitto programma di 200 spettacoli gratuiti per grandi e piccini che coinvolge tutta la città. Alle 19 all'interno della Cittadella del Cinema, ci sarà, invece, il Coca Cola Day con un flash mob dedicato al tema di Giffoni, Carpe Diem, con un omaggio al film L'Attimo Fuggente. Realizzato in collaborazione con Coca Cola, il flash mob vedrà la partecipazione di 350 giurati della sezione Generator +13 e dell'attore Andrea Contaldo. Sulle note di Shostakovich e dei Black Eyed Peas - momenti musicali curati dal Dolce Vita Contact Tour - il corpo di teatro-danza Borderline Danza e la ballerina Valentina Franchino daranno vita ad una performance in un tripudio di coriandoli e palloncini bianchi e rossi (i due colori identificativi di Giffoni e di Coca-Cola) e che vedrà la partecipazione anche degli artisti di body painting del Weronique Art. Alla cerimonia saranno presenti il direttore artistico di Giffoni Experience, Claudio Gubitosi, il presidente dell'Ente Autonomo Giffoni Film Festival, Piero Rinaldi e il sindaco di Giffoni Valle Piana, Paolo Russomando. Spazio anche a mostre d'arte, ai laboratori di magia, divulgazione scientifica, art painting, laboratori creativi di riciclo, giocoleria e teatrali.
Tra gli altri protagonista anche Pompieropoli, percorso per piccoli aspiranti Vigili del Fuoco, organizzato dall'associazione nazionale Vigili del Fuoco - sezione provinciale di Salerno in collaborazione con il comando provinciale dei caschi rossi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA