/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fece arrestare assassino P.Diana,minacce

Fece arrestare assassino P.Diana,minacce

Telefonata minatoria ad Augusto Di Meo a Casal di Principe

CASERTA, 27 giugno 2016, 21:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Minacce ad Augusto Di Meo che vide in faccia e fece arrestare l'assassino di don Peppe Diana, il sacerdote ucciso dai Casalesi il 19 marzo del 1994.

Di Meo, che nell'agguato si salvò solo perché si era abbassato per allacciarsi la scarpa, ha denunciato ai carabinieri di Casal di Principe di aver ricevuto una telefonata in cui l'interlocutore, dopo avergli rivolto in dialetto ingiurie, lo ha invitato a scendere in strada ("Scendi così ti taglio la testa").

Di Meo è anche uscito fuori casa ma non ha trovato nessuno. I carabinieri, che stanno provando a rintracciare il numero di telefono da cui è partita la comunicazione, non si sbilanciano sulla matrice della telefonata.
    L'episodio è stato rivelato da Di Meo (da 22 anni attende di essere riconosciuto testimone di giustizia), al Comitato intitolato a don Diana che, nell'assemblea annuale, ha votato un documento di solidarietà. Vicinanza è stata espressa dal sindaco di Casal di Principe, Renato Natale, considerato un simbolo nella lotta alla camorra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza